La nuova generazione di carrelli urbani del produttore catalano prende il via con un ‘compatto’ progettato per gli ambienti cittadini. Piccolo di dimensioni ma grande nelle prestazioni
Dimensioni ridotte – è alto 209 centimetri e largo 153 – e versatilità sono i punti di forza di C201H, il nuovo muletto con portata da 20 quintali presentato da AUSA, produttore catalano che dal 1956 fabbrica e commercializza veicoli industriali compatti fuoristrada.
Esternamente simile al “fratello maggiore” C251H, si differenzia, oltre che per la portata, anche a livello concettuale: il piccolo fuoristrada di casa AUSA si contraddistingue per la natura prettamente “cittadina”, che gli permette di sfruttare le sue misure compatte per accedere e fare manovre anche negli spazi più angusti, come i parcheggi sotterranei.
Il C201H è infatti disponibile con due diversi tipi di trazione idrostatica: a 4 e 2 ruote motrici, quest’ultima con raggio di sterzata esterno di soli 3 metri.
Entrambi i modelli montano un differenziale a slittamento limitato sull’assale anteriore, affinché la macchina possa adattarsi e trasmettere la potenza motore necessaria a ciascuna ruota individualmente. La versione a trazione integrale è equipaggiata con il sistema “Full grip” sviluppato dal produttore, che consente di inserire la trazione sulle quattro ruote premendo un pulsante sul joystick, incrementando così la sicurezza durante le operazioni sui terreni più tortuosi. Forza e manovrabilità che sono favoriti anche dal motore scelto: un Kubota da 18,5 kW di potenza, senza DPF, conforme alla normativa sulle emissioni Stage V. Piccolo, a basse emissioni e dalle grandi prestazioni: l’accoppiata trazione e motore permette al compatto di AUSA di salire, a pieno carico, anche con pendenze del 44 per cento. Ampie aperture sono state ideate per raffreddare il motore, i cui componenti sono facilmente accessibili grazie all’integrazione, nella fase di progettazione, di un abitacolo abitabile e un pannello superiore del motore.
Tempi di manutenzione ridotti anche per mezzo del display digitale posizionato vicino al sedile del mulettista, dove vengono mostrate, oltre alle informazioni basilari per il conducente – come la marcia o il livello dei liquidi – i codici di errore, così da comunicarli al servizio tecnico e risolvere il guasto più facilmente, riducendo al minimo i fermo macchina.
Profilo aziendale
Fondata nel 1956, AUSA è un’azienda specializzata in progettazione, fabbricazione e commercio di veicoli industriali compatti fuoristrada (dumper, carrelli e manipolatori telescopici) destinati al settore della costruzione di edifici e comunicazioni viarie, così come per il trasporto e la manipolazione di materiali industriali e agricoli. Con sede centrale a Manresa, nel cuore della Catalogna, è presente in 90 paesi e dispone di filiali anche a Madrid e in Francia, Regno
Unito, Germania, USA e Cina.