Baoli prosegue nella sua capillare espansione e dà il benvenuto a KBET 15-20Li, una nuova gamma di carrelli elettrici pensata per lavorare, soprattutto, in zone anguste.
“Siamo particolarmente contenti di presentare la nuova serie KBET 15-20 Li: questi carrelli offrono una manovrabilità eccezionale e un’efficienza operativa superiore, consentendoci così di offrire ai nostri clienti soluzioni efficaci per operare con agilità anche negli spazi stretti” spiega Massimo Marchetti, Director Sales & Service Baoli, che sottolinea come: “Il lancio di questa serie, che integra e completa la nostra gamma KBE 18-20 a 4 ruote, stabilisce un nuovo standard nel segmento dei carrelli elevatori.
Questo sottolinea l’impegno di Baoli nel fornire attrezzature di alta qualità per la movimentazione dei materiali, studiando soluzioni che siano anche sostenibili e consentano al cliente di risparmiare tempo ed energia”.
Design a tre ruote, telaio compatto, baricentro a 500 mm e un raggio di sterzata di 1,6 m permettono alle new entry di casa Baoli — KBET 15Li, KBET 18Li e KBET 20Li — di muoversi al meglio anche in aree circoscritte, con limitata libertà di manovra, rendendoli particolarmente efficienti nell’uso in corsie strette o magazzini di dimensioni contenute.
Con portata da 1500 a 2000 chili e altezza di sollevamento fino a 6,5 metri, i carrelli sono alimentati con batteria al litio-ferro-fosfato (LiFePo4) da 80 V/228 Ah, che necessita di due ore per una ricarica completa e non subisce stress causati da ricariche intermedie. Sostenibilità ed efficienza delle prestazioni: i nuovi elettrici del marchio di KION Group sono azionati da due motori elettrici anteriori e da uno di sollevamento con tecnologia a corrente alternata AC che assicurano un funzionamento affidabile e un risparmio energetico ottimizzato.
Rispetto ai precedenti modelli a 3 ruote, inoltre, la neo gamma di Baoli raggiunge velocità di marcia più elevate, toccando i 16 km/h. Ricerca della massima efficienza e ottimizzazione possibili evidenziata anche dalla scelta di utilizzare freni a bagno d’olio che, grazie al design e alla peculiare progettazione, sono meno soggetti all’usura e alla manutenzione rispetto ai più diffusi freni a tamburo.
Un mezzo non può definirsi veramente efficiente se non viene costruito pensando a chi poi dovrà, spesso per lunghe ore, condurlo: anche nella progettazione dei KBET 15-20Li, Baoli ha quindi prestato una attenzione particolare al comfort e alla sicurezza dell’operatore. I nuovi elettrici hanno un design del montante della cabina ottimizzato per la visibilità, predellino con griglia meccanica e una grande impugnatura che permette di entrare e uscire dal carrello in sicurezza.
Il sedile e lo sterzo sono regolabili, adattandosi ai mulettisti di ogni misura, mentre è possibile invertire la direzione di marcia attraverso un selettore elettronico per la marcia avanti e la retromarcia; una maniglia di retromarcia con clacson integrato assicura la sicurezza degli operatori e, infine, un freno di stazionamento a pedale semplifica sia l’accesso, sia l’utilizzo. La neo gamma è inoltre provvista di due vani portaoggetti, porte USB e un pratico display a colori in cui vengono visualizzate le principali informazioni.